La Provincia, nell'ambito del Piano di sviluppo rurale, ha pubblicato un bando con prima scadenza il prossimo 31 marzo
Ammontano ad oltre 380 mila euro le risorse che la Provincia nel 2010 ha stanziato per la formazione e la consulenza alle imprese agricole. Su proposta dell’assessore all’Agricoltura Roberta Rivi, la Giunta Provinciale ha infatti emanato un Avviso pubblico per la formazione in agricoltura con il quale verranno erogati contributi alle imprese agricole e forestali, a parziale rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di formazione, informazione e consulenza. La disponibilità finanziaria complessiva dell'avviso ammonta a circa 381.230, previste nel Piano di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna (misura 111 "Formazione professionale e azioni di informazione" e misura 114 "Consulenza aziendale"). “La realtà agricola odierna necessita di professionalità e specializzazione, pertanto è indispensabile fornire alle aziende gli strumenti adatti a rispondere alle aspettative di un settore economico e produttivo fondamentale per il nostro territorio" sottolinea l’assessore Rivi. "Il bando della Provincia di Reggio Emilia è un ulteriore intervento in questo senso e costituisce un cospicuo investimento per la crescita di competenze e professionalità" ha ribadito l'assessore, aggiungendo che "sostenere lo sviluppo di un sistema territoriale e valorizzarne le vocazioni significa anche favorire formazione e specializzazione. Le azioni che mettiamo a disposizione incrociano significativamente i progetti di quanti credono in un futuro di qualità per la nostra agricoltura”.
“E’ da sottolineare che per questo bando abbiamo potuto già utilizzare una parte delle risorse aggiuntive che abbiamo ricevuto in assegnazione dalla Regione, come ‘premio’ all’efficienza nella spesa dello scorso anno - conclude l'assessore Rivi - e che sommiamo alle risorse residue dell’annualità 2008”.
I servizi di formazione, informazione e consulenza previsti dal catalogo riguardano la condizionalità e il lavoro sicuro, l'agricoltura sostenibile e le politiche d’integrazione, il miglioramento del rendimento complessivo delle aziende agricole e forestali, i servizi competitivi a supporto delle produzioni.
“E’ da sottolineare che per questo bando abbiamo potuto già utilizzare una parte delle risorse aggiuntive che abbiamo ricevuto in assegnazione dalla Regione, come ‘premio’ all’efficienza nella spesa dello scorso anno - conclude l'assessore Rivi - e che sommiamo alle risorse residue dell’annualità 2008”.
I servizi di formazione, informazione e consulenza previsti dal catalogo riguardano la condizionalità e il lavoro sicuro, l'agricoltura sostenibile e le politiche d’integrazione, il miglioramento del rendimento complessivo delle aziende agricole e forestali, i servizi competitivi a supporto delle produzioni.
Le domande di contributo possono essere presentate fino al 15 dicembre 2010. La presentazione delle domande è già attualmente possibile, in particolare sono fissate tre scadenze annuali, per l’inserimento in corrispondenti specifiche graduatorie:
- prima graduatoria: 31 marzo 2010;
- seconda graduatoria: 31 agosto 2010;
- terza graduatoria: 15 dicembre 2010.
- prima graduatoria: 31 marzo 2010;
- seconda graduatoria: 31 agosto 2010;
- terza graduatoria: 15 dicembre 2010.
Il bando è pubblicato sul sito internet della Provincia (www.provincia.re.it). Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio sviluppo economico, agricoltura e promozione del territorio, sede di via Gualerzi a Mancasale (zona fiera), telefono 0522.444 626.
Fonte: www.provincia.re.it
Nessun commento:
Posta un commento